
OBIETTIVO 20-20-20: e' necessaria e urgente una svolta radicale e globale nelle politiche energetiche a favore delle fonti rinnovabili e di usi razionali ed efficienti dell’energia. La impongono il tendenziale esaurirsi del petrolio, più in generale delle fonti non rinnovabili e la drammatica accelerazione dei cambiamenti climatici. E’ questa la strada su cui si è incamminata l’Europa con la decisione unilaterale e vincolante per i suoi stati membri di ridurre, entro il 2020, le emissioni climalteranti del 20% realizzando, entro la stessa scadenza, un aumento sempre del 20% sia dell’efficienza energetica sia del utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. Mettere l’Italia al passo dell’Europa e inserirla fra i paesi che guidano la lotta ai cambiamenti climatici è una straordinaria opportunità per uscire dalla crisi economica, creando nuovi posti di lavoro e ponendo le basi per uno sviluppo durevole, sostenibile e per una migliore qualità di vita. Il Comitato Provinciale SI’ ALLE ENERGIE RINNOVABILI, NO AL NUCLEARE, che a Macerata e in Provincia sta raccogliendo le firme a sostegno della legge di iniziativa popolare "Sviluppo dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima" vi invita martedì 30 novembre alle ore 15, presso Hotel in Via Ulisse Claudiani, 8, meeting-debate "ITALY OF RENEWABLE ENERGY, anti-nuclear." Speakers: ANDREA Dignan, environmental geologist, former National Councillor and President of WWF Italy WWF Marche, REDO Fusaro, researcher and meteorologist Experimental Geophysical Observatory Macerata - Centre for Ecology and Climatology, MASSIMO DE SANTI, nuclear physicist, National Department of Environment Communist Party of the PRC, VALERIO shoemaker, national coordinator of the Forum of Left Ecology Environment Freedom, STEFANO CIAFANI, scientific director of national Legambiente. During the initiative, you can sign in support of the initiative law popular.
0 comments:
Post a Comment